La Provincia di Avellino si organizza per il rilancio turistico con un progetto di sviluppo condiviso​.

Già nel 2007 Michelangelo Lurgi aveva iniziato ad interessarsi al territorio della Provincia di Avellino, quando ottenne il ruolo di Consulente, dal luglio a settembre, dell’iniziativa gli Itinerari del Gusto della Irpinia. In quella occasione presentò anche degli itinerari per la promozione dell’Irpinia, valorizzando il grande potenziale della zona, derivato sia dalla marcata presenza di borghi, di castelli (circa 81) e prodotti tipici d’eccellenza, tra cui spiccano i 3 vini che vantano il riconoscimento DOCG: Fiano di Avellino, Taurasi rosso e Greco di Tufo, sia dalla lunga lista di eventi tradizionali, espressione di un’antica e molto sentita cultura locale.​