Pippo Pelo ospite al Borgo dei Normanni

Il presidente di Rete Destinazione Sud, CEO di Giroauto Travel e del Borgo dei Normanni – Michelangelo Lurgi- ha avuto il piacere di avere come ospite del Borgo dei Normanni e di Palazzo Borriello a Colliano, il celebre conduttore e speaker radiofonico di RADIO KISS KISS Pippo Pelo, prima di presentate il Capodanno in Piazza a Salerno che quest’anno vede come protagonista GIORGIA.

Pippo Pelo è venuto a trovarci a Il Borgo dei Normanni per trascorrere una giornata di Relax in compagnia della famiglia e di Angelo D’Ambrisi e del Sindaco di Colliano Dott. Gerardo Strollo.

Poi tutti a Palazzo Borriello per una visita guidata e una degustazione di prodotti del Territorio, il tutto allietato da una divertentissima tombolata natalizia.

Si ringrazia Pippo Pelo e la sua splendida famiglia per essere stato ospite al Borgo dei Normanni e Palazzo Borriello a Colliano.

Partecipazione alla 41° edizione del Forum della Fascia Costiera

Il giorno 19 ottobre, nell’ambito della 41° edizione del Forum della Fascia Costiera, svoltosi a Santa Maria di Castellabate dal 18 al 20 ottobre, Il presidente Michelangelo Lurgi è intervenuto nel convegno dal titolo: Sviluppo Sostenibile Socio-economico e Turismo.

E’ stata occasione di confronto con i numerosi operatori del settore presenti sulle prossime azioni da svolgere per lo sviluppo delle aree interne e dell’intera Destinazione Cilento. Inoltre, il presidente ha potuto illustrare i risultato raggiunti con Il Borgo dei Normanni ad un anno dall’inaugurazione.

Partecipazione al TTG di Rimini 2024

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla 61° edizione del TTG Travel Experience di Rimini, che si conferma, anche quest’anno, uno degli appuntamenti più importanti per il turismo a livello internazionale.

Un’edizione all’insegna dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale, supporto per la commercializzazione dei prodotti e l’assistenza alla clientela, da un lato, e lo sviluppo e la promozione delle destinazioni turistiche, dall’altro. Una vera e propria rivoluzione industriale.

E’ stata occasione per confrontarsi con i numerosi buyer presenti e presentare i risultati raggiunti dai progetti gestiti da Rete Destinazione Sud in collaborazione con Giroauto Travel.

In ultimo, non per importanza, l’apertura dell’Aeroporto di Salerno che si è dimostrato, nel corso di questa prima stagione, una leva per lo sviluppo turistico per la provincia di Salerno, della Basilicata e dall’Alta Calabria; è stata occasione anche per incontrare gli operatori, in particolare quelli esteri, che sono entusiasti e interessati a proporre le nuove destinazioni servite da Salerno.

Incontro per la creazione delle reti “Borghi Salute e Benessere”

Il giorno 18 settembre, presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità in località Montisani a Vallo della Lucania, il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato all’evento La creazione del modello di rete Borghi Salute e Benessere.

E’ stata occasione per presentare Il Borgo dei Normanni a tutti i sindaci e rappresentanti di amministrazioni, imprese e associazioni presenti, come modello per lo sviluppo economico di un’intera area. Insieme al sindaco di Colliano, Gerardo Strollo, sono stati evidenziati i risultati raggiunti durante il primo anno di Gestione de Il Borgo dei Normanni e di Palazzo Borriello, sottolineando, nel dettaglio, le attività realizzate, la promozione turistica ottenuta e la ricaduta economica sul territorio.

Si ringrazia il vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola per aver richiesto la partecipazione del presidente Lurgi e per averlo invitato a intervenire nel corso dell’evento.

Il Borgo dei Normanni – Speciale Favole: L’ultimo giorno

Nemmeno la pioggia ha fermato la magia de Il Borgo delle Favole. Nonostante il tempo, la manifestazione si è svolta regolarmente tra le stradine in pietra di Collianello.

Un ringraziamento speciale a tutto lo staff di Ma dove vivono i Cartoni? che con estrema professionalità, bravura ed originalità ha saputo allietare i migliaia di visitatori che hanno raggiunto Il Borgo nel corso di questi giorni.