Partecipazione alla BIT di Milano 2025

Dal 9 all’ 11 Febbraio il Dtt. Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Borsa Italiana del Turismo 2025 di Milano presso lo stand della Regione Campania. Una fiera interessante per gli incontri e per gli accordi che ne sono scaturiti.

In qualita di Ceo & Founder di Giroauto Travel ha incontrato i buyer interessati alla Campania e alla Provincia di Salerno, puntando su nuovi mercati e incontrando le compagnie aeree interessate a volare su Salerno. E’ stato inoltre, presentato Il Borgo dei Normanni di Colliano come location unica per un Turismo Autentico ed Esperienziale collegato con Contursi Terme per un Turismo Benessere.

In qualità di Presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno ha avuto il piacere di registrare una partecipazione molto significativa delle aziende iscritte alla nostra associazione che hanno partecipato ai tavoli BtoB. Inoltre, Il Presidente Michelangelo Lurgi, in rappresentanza di Confindustria Turismo Regione Campania alla conferenza organizzata dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, alla presenza del Presidente di Union Camere Nazionale Andrea Prete e del Governatore Vincenzo De Luca.

L’intervento ha evidenziato è posto l’attenzione su almeno 3 punti:

1) creazione e attivazione delle DMO in Regione Campania;

2) sviluppare il turismo nelle aree interne e nei borghi per decongestionare le aree costiere e favorire il ripopolamento dei borghi grazie alle economie che il turismo genererebbe;

3) predisporre un piano di promozione dell’aeroporto di Salerno sul mercato europeo per far conoscere la nuova destinazione e facilitare la vendita dei biglietti aerei alle compagnie aeree che stanno puntando su Salerno.

Così facendo si consentirebbe a Napoli di decongestionarsi e di aprirsi di piu verso ai voli intercontinentali ed aprirsi al mercato asiatico la nuova frontiera del turismo per il Sud Italia.

Incontro con l’Assessore al Turismo della Regione Calabria per lo sviluppo del Turismo delle Radici

Il giorno 9 febbraio 2025, nell’ambito della borsa italiana del turismo Bit di Milano 2025 , il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi ha avuto un incontro con l’assessore al Turismo della Regione Calabria, i dirigenti del turismo della Regione e il Sindaco di Cleto per lo sviluppo del Turismo delle Radici.

Si ringrazia il Sindaco di Cleto Armando Bossio che pubblicamente ha ringraziato la Rete Destinazione Sud e Michelangelo Lurgi per il lancio del Comune di Cleto come meta del Turismo delle Radici che abbiamo fatto l’anno scorso alla BMT di Napoli insieme con Michele Di Stefano nello stand della Rete Destinazione Sud e di Giroauto Travel.

Partecipazione al FitVen 2023 a Barquisimeto (Venezuela)

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Fiera Internazionale del Turismo del Venezuela (FitVen) 2023, che ha come epicentro principale il monumento Flor de Venezuela a Barquisimeto, nello stato di Lara. La partecipazione è successa all’invito ufficiale ricevuto dal governo venezuelano.

La fiera, che si è tenuta dal 23 e fino al 27 novembre, è una vetrina pensata per posizionare il Paese come destinazione turistica per eccellenza. All’evento turistico hanno partecipato delegazioni provenienti da 33 paesi che hanno preso parte ad attività quali conferenze aziendali, mostre e simposi.

Durante l’evento sono state esposte le attrazioni turistiche della nazione venezuelana nel settore insieme ai paesi invitati per mostrare i lavori correlati.

Inoltre, la Fiera è stata un’occasione di confronto con tutti gli stakeholder locali, di approfondimento delle tematiche relative al turismo e allo sviluppo delle destinazioni e di conoscenza delle realtà locali, portatori di tradizione culturale e innovazione.

Partecipazione al TTG di Rimini 2023

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla 60° edizione del TTG Travel Experience di Rimini, che si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti più importanti per il turismo a livello internazionale. Boom di presenze quest’anno, all’insegna della ripresa dopo la pandemia da Covid-19. Un’occasione unica per confrontarsi con tutte le realtà turistiche mondiali e presentare i nuovi progetti, come quello de Il Borgo dei Normanni, il borgo preso in gestione dalla Giroauto Travel in collaborazione con Rete Destinazione Sud. Colliano presente a Rimini insieme ad altri 5 comuni nell’ambito del progetto Alburni Irpinia Experience, che ha visto coinvolti anche i comuni di Caggiano, Romagnano al Monte, Castelnuovo di Conza, Cassano Irpino e Montecalvo Irpino.

Rete Destinazione Sud in Venezuela – presentazione del progetto “Ritorno in Italia 2023 – 2028” al 1° Congresso Internazionale del Turismo

Il giorno 30 settembre alle ore 10:15 il presidente Michelangelo Lurgi ha tenuto un discorso alla platea del Congresso Internazionale del Turismo e ai suoi colleghi internazionali incentrato sul Turismo di Ritorno, una tesi dal titolo “Turismo de retorno y conexión con la identidad cultural a través de las rutas turísticas” – “Turismo di ritorno e la connessione con l’identità culturale attraverso le rotte turistiche”, una delle tematiche cardine della mission di Rete Destinazione Sud e del suo più grande progetto “Ritorno in Italia 2023-2028”.

Il giorno successivo, invece, un’ulteriore relazione alle ore 14:00 ha concentrato l’attenzione sul turismo esperienziale ed emozionale, altro elemento fondamentale del Turismo di Ritorno.

Destinazione Irpinia – Vivere i Territori in Modo Autentico tra Eventi, Folklore, Gastronomia, Sentieri e Cammini

Il giorno domenica 16 aprile 2023, alle ore 13:00 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Presentazione dal Titolo: “Destinazione Irpinia – Vivere i Territori in Modo Autentico tra Eventi, Folklore, Gastronomia, Sentieri e Cammini”.

Sono intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Rete Destinazione Sud

Jessica Malerba – Azienda Agricola Malerba

Luigi Casoli – Tenuta Casoli

Ferrante di Somma – Cantine di Marzo

Angela de Cristofano – Cantina San Giovanni A Doglie

Girolamo Giaquinto – Sindaco Montoro, Vice Presidente della Provincia di Avellino

Tavola Rotonda – Dai Territori Italiani con Reti e Competenze il Rilancio del Turismo

Il giorno domenica 16 aprile 2023, alle ore 11:00 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Tavola Rotonda – Dai Territori Italiani con Reti e Competenze il Rilancio del Turismo

Sono intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Presidente di Rete Destinazione Sud

Marco Iamiceli – Presidente Nazionale Paesi dell’Acqua

Rosario D’Acunto- Presidente ASSOTES (Associazione Operatori di Turismo Esperienziale) – Formatore e Progettista Artès

Gennaro Fiume – coordinatore Gal Terra Protetta e direttore Flag L’Approdo di Ulisse

Vincenzo Luciano – Vice Presidente Nazionale UNCEM

Destinazione Sele-Tanagro: Wellness, Natura, Avventura

Il giorno sabato 15 aprile 2023, alle ore 16:30 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Presentazione dal titolo: “Destinazione Sele-Tanagro: Wellness, Natura, Avventura”

Interventi:

Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud

Antonio Briscione – Sindaco di Contursi Terme

Marcello Formica – Presidente Consorzio Turistico Termale Sele-Tanagro

Mario Cavallo – Comune di Colliano

Marzia Spera – Geologa e Docente di Scienze Naturali

Angela Sannella – Operatrice Turistica

Enza Polino – Comune di Oliveto Citra

Destinazione Irpinia – Il Ruolo dei Borghi e dei Prodotti d’Eccellenza come Attrattori Turistici

Il giorno sabato 15 aprile 2023, alle ore 15:30 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Presentazione dal Titolo: “Destinazione Irpinia – Il Ruolo dei Borghi e dei Prodotti d’Eccellenza come Attrattori Turistici”

Sono Intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud

Gianluca Festa – Sindaco di Avellino

Rosanna Repole – Consigliere Comunale di Sant’Angelo dei Lombardi

Franco Tartaglia – Vicesindaco di Bisaccia

Pierluigi Mollica – Agriturismo Il Poggio degli Antichi Sapori

Nico Boccia – NB Studio

Florindo Garofalo – Presidente Pro Loco Montemiletto

Roberto Pascarella – Hotel Aeclanum

Masterclass Taurasi – Festeggiamo insieme i 30 anni del Taurasi DOCG

Il giorno sabato 15 aprile 2023, alle ore 13:00 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Masterclass Taurasi – Festeggiamo insieme i 30 anni del Taurasi DOCG

Sei le cantine Irpine degustate:

Borgodangelo

Macchie Santa Maria

Urciuolo Vini

Vini Panacea

La Molara

Case d’Alto

Sono intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud

Sabino Basso – Presidente Fondazione Sistema Irpinia

Annibale Discepolo – Giornalista Enogastronomico

Franco De Luca – Responsabile didattica A.I.S

Arturo Erbaggio – Enologo Vice Presidente Consorzio Tutela Vini Irpinia