Inaugurazione Colline Salernitane in Festa

Il giorno 3 Gennaio 2025 il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato all’inaugurazione della manifestazione Colline Salernitane in Festa. Dal 3 al 5 Gennaio a Salerno presso Tenuta Dei Normanni in cui si sono tenuti di mercatini di artigianato locale, eventi musicali, conferenze e degustazioni di prodotti tipici.

Il dott. Michelangelo Lurgi in qualità di Presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e tempo libero di Confindustria Salerno, ha supportato unitamente alla CNA e Coldiretti Salerno con al contributo della Camera di Commercio di Salerno e della Banca Monte Pruno la manifestazione: Colline Salernitane in Festa per l’Epifania.

Si ringraziano tutte oltre 25 organizzazioni e aziende che hanno deciso di collaborare e #FARERETE per la realizzazione della manifestazione attraverso il sostegno della CCIAA di Salerno, della Banca Monte di Pruno, di Coldiretti Salerno, della CNA di Salerno e di Tenuta dei Normanni.

Festeggiamenti per i 20 anni di attività del Consorzio Salernitano Trasporti

Il giorno 16 Dicembre 2024 il Presidente di Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla presentazione dei risultati per i primi 20 anni di attività, del Consorzio Salernitano Trasporti, COSAT.

Tale consorzio, iscritto in Confindustria Salerno, unisce imprese di trasporto passeggeri su gomma di 10 Regioni Italiane, guidato dal presidente Raffaele Vitolo che, con la collaborazione del suo consiglio di amministrazione, ha raggiunto risultati straordinari.

L’evento si è svolto presso la Stazione Marittima di Salerno e ha visto il coinvolgimento di tanti imprenditori, i quali hanno fatto Rete per competere ed offrire servizi migliori.

Si porgono i più sinceri auguri a COSAT ( Consorzio Salernitano Trasporti) e a tutte le imprese che ne fanno parte per aver capito la forza della RETE e l’importanza di lavorare insieme.

Si Ringrazia il presidente di COSAT Raffaele Vitolo per l’invito e per la splendida accoglienza.

Colline Salernitane in Festa: Conferenza Stampa di presentazione

Il giorno 13 Dicembre 2024 il Presidente di Rete Destinazione Sud e del gruppo Turismo, Alberghi e Tempo libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa Colline Salernitane in Festa per L’Epifania, tenutasi presso la sede di Confindustria Salerno.

L’iniziativa, promossa da Confindustria Salerno, CNA ,Coldiretti Salerno, e l’Associazione Vivere Insieme è realizzata grazie al sostegno della Camera di Commercio di Salerno e della Banca Monte Pruno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Do.Po, la pro loco Colline di Giovi, Tenuta dei Normanni, Bottega San Lazzaro e #ReteDestinazioneSud.

Per l’occasione sono intervenuti:

Alessandro Ferrara Assessore al Turismo del Comune di Salerno

Massimiliano Natella Assessore all’Ambiente del Comune di Salerno

Lucio Ronca Presidente CNA Salerno delegato della CCIAA di Salerno

Enzo Galdi Presidente Federpensioanti Coldiretti Salerno

Federico Cono Vice Direttore Generale Banca Monte Pruno

Luigi Della Greca Presidente Associazione Vivere Insieme

Maria D’Amato Amministratore Tenuta Dei Normanni

Si Ringraziano inoltre tutti i sostenitori in particolare: Compagnia Bottega San Lazzaro, “I Castellani” , Achille e la Tartaruga e tutti gli altri che hanno deciso di fare rete per lo sviluppo della Destinazione Salerno.

Inaugurazione Mostra “La Restanza”

Il giorno 21 Maggio 2024 presso il Liceo Statale Alfano I di Salerno, Il Presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi ha partecipato al dibattito avente per tematismo le prospettive future per i giovani e il territorio del Sud Italia .

A conclusione del dibattito si è tenuta l’inaugurazione della mostra “La Restanza”, che ha evidenziato e fatto capire in particolare ai giovani che resistere, perseverare, innovare è necessario in particolare al Sud.

Dopo l’introduzione e i saluti iniziali della Prof.ssa Elisabetta Barone, Dirigente Scolastica, del Dott. Michele Albanese, Direttore generale della Banca Monte Pruno e del Dott. Antonio Corbisiero, giornalista autore della Mostra, sono intervenuti:

  • Dott. Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud,
  • Dott.ssa Claudia Capone, Ricercatrice Osservatorio giovanile UNISA,
  • Dott.ssa Ida Paradiso, Esperta del Marketing del Made in Italy.

Ha moderato l’incontro il Dott. Alfonso Sarno, giornalista.

Conferenza Stampa di Inaugurazione: il FORUM: Turismo e Destinazioni

Il giorno giovedì 16 marzo 2023 alle ore 10:30, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Italia si è tenuta la Conferenza Stampa di Inaugurazione de il FORUM: Turismo e Destinazioni.

Dopo i saluti di Rizieri Buonopane, Presidente della Provincia di Avellino e di Sabino Basso, Presidente della Fondazione Sistema Irpinia è intervenuto Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud.

Ha moderato l’incontro inaugurale il giornalista Annibale Discepolo.

Firma del Protocollo d’Intesa per la realizzazione della “Ruta de los Tanos Camino de San Cono”

Il giorno 29 giugno 2022, presso l’Ambasciata dell’Uruguay in Argentina è stato firmato il protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud, nella persona del Delegato Fabio Ragone, Carlos Enciso, Ambasciatore e Ramiro Trezza, Presidente della Commissione Relazioni con la Comunità CALZ, è stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della “Ruta de los Tanos Camino de San Cono”, un cammino storico dedicato a San Cono che avrà inizio a Florida in Uruguay, passerebbe per Parque Avellaneda e Lomas de Zamora per terminare a Saladillo.

Partecipazione al Convegno “Cultura, sostenibilità e turismo” e firma del Protocollo d’Intesa con il Comune di Procida

Lunedì 13 dicembre 2021 il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi ha partecipato al convegno dal titolo “Cultura, sostenibilità e turismo” durante il quale si è discusso dell’importanza della costituzione delle Destinazioni del Sud Italia per promuovere, valorizzare e commercializzare territori, imprese e prodotti.

Il Presidente Lurgi ha sottolineato l’importanza del protocollo d’intesa attivato con il Comune di Procida per lo sviluppo territoriale dell’isola.

Conferenza Nazionale CIM (Confederazione Italiani nel Mondo)

Presso l’Hotel dei Principati di Baronissi (SA) il 25 settembre 2021 il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Conferenza Nazionale della CIM Confederazione Italiani nel Mondo nel corso della quale è stata presentata la Commissione Nazionale Turismo della quale è stato nominato Presidente Nazionale.

Nel corso della Conferenza il Presidente ha evidenziato i punti che la CNT intende portare avanti:
1) attivazione e collegamento con tutte le delegazioni estere;
2) predisposizione di programmi e pacchetti turistici rivolti ai nostri connazionali esteri;
3) programmazione di un Road Show all’estero per presentare le nostre aziende, farle conoscere e attivare sinergie, in collaborazione con Assocamere estero, Union Camere Nazionale, Enit, Consolati e Ambasciate;
4) predisposizione di Educational tour per far conoscere le nostre destinazioni Turistiche, le nostre aziende i nostri prodotti;
5) attivazione di un market Place di Destinazione su piattaforma OnLine per consentire la vendita di prodotti turistici, agroalimentari e del Made in Italy;
6) preparazione dell’iniziativa “Orgoglio Italiano” con l’invito a tutti i nostri connazionali presenti nel mondo (oltre 60 milioni) a venire in Italia nel 2023 per una “Rimpatriata” che consenta di partecipare a manifestazioni specifiche che andremo a realizzare in tutte le Regioni Italiane per accogliere i nostri connazionali in collaborazione con le imprese, le istituzioni locali e nazionali.
7) predisposizione della Conferenza Mondiale della CIM nel 2022 per invitare tutte le delegazioni CIM nel mondo ed iniziare una fase di costruzione di una nuova sinergia e collaborazione ancora più marcata con tutti i nostri connazionali, invitandoli per il 2023 in Italia.

Incontro con Terre del Bussento a Spazio Campania

Il 10 febbraio scorso presso lo showroom Spazio Campania a Milano, il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato come relatore all’incontro dal titolo “Viviamo in una Terra Meravigliosa: Destinazione Terre del Bussento”.

All’incontro hanno partecipato l’On. Alfonso Andria, già senatore, europarlamentare, Presidente della Provincia di Salerno e direttore dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e Maria Concetta Martino, responsabile comunicazione Terre del Bussento.

In collaborazione con Terre del Bussento, il Presidente Lurgi ha annunciato che verrà selezionata una squadra di ragazzi dell’IIS Leonardo Da Vinci di Sapri per mappare le risorse dei comuni afferenti al progetto al fine di poterle promuovere, valorizzare e commercializzare online sul portale di destinazione www.destinazionecilento.info

CTS Fondazione Saccone

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato, in qualità di componente del comitato tecnico scientifico, alla riunione di programmazione delle attività 2020 della Fondazione Saccone.

E’ stata una riunione ricca di spunti di confronto per la creazione di un programma di attività che prevederà anche iniziative in collaborazione con Rete Destinazione Sud