Workshop ” Connect Creating Value through people, innovation and relationships”

Il giorno 30 Gennaio 2025 il Dtt. Michelangelo Lurgi in qualità di Presidente del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, ha partecipato al Workshop e Network ” Connect Creating Value through people, innovation and relationships” presso il Saint Joseph Resort a Salerno.

Un occasione di incontro e confronto a cui hanno partecipato vari amici ed imprenditori del territorio campano e nazionale che hanno messo in campo le varie strategie di sviluppo sulle Reti di Impresa.

Si ringrazia Confindustria Salerno ed il Presidente Antonio Sada.

Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano – Inaugurazione de Il Borgo dei Normanni – Pino Aprile presenta “Il nuovo Terroni”

La festa per l’inaugurazione de Il Borgo dei Normanni è continuata anche il giorno 17 partendo con le visite programmate a Palazzo Borriello dove centinaia di persone hanno potuto ammirare il risultato dell’incredibile restauro dell’immobile che lo ha dotato di nuovo splendore, conservando pregiati elementi originali come il bellissimo portone d’ingresso.

Nel pomeriggio, Pino Aprile ha scelto IL Borgo dei Normanni come location per la presentazione della sua ultima opera I nuovi terroni, accolto dal sindaco, Gerardo Strollo e Michelangelo Lurgi. L’autore, reduce del successo del best seller Terroni, ha incontrato i suoi ammiratori su uno dei terrazzamenti panoramici più suggestivi del borgo, ai piedi del castello Normanno di Collianello: Terrazza Infinto. Al termine, una passeggiata guidata del borgo ha dato la possibilità ai numerosi presenti di poter conoscere da vicino il nuovo modello di ospitalità diffusa che Giroauto Travel, azienda che ha preso in gestione le case del borgo e il palazzo Borriello con la collaborazione di Rete Destinazione Sud, ha progettato per questo specifico luogo.

Due giorni intensi, carichi di gioia, entusiasmo ma, soprattutto, di speranza che questo sia solo l’inizio di un percorso di sviluppo e crescita non solo di un paese ma di una intera area, Il Sele Tanagro, che ha tanto da offrire e che merita di essere scoperta.

Visita Aziende Enogastronomiche per la Creazione dei Pacchetti Esperienziali Destinazione Irpinia

Il giorno 24 Marzo 2023, il Presidente Lurgi congiuntamente al Presidente della Fondazione Sistema Irpinia Sabino Basso, al gruppo di lavoro di Sistema Irpinia e al giornalista enogastronomico Annibale Discepolo ha visitato diverse aziende del settore enogastronomico situate in Provincia di Avellino, al fine di selezionare esperienze da aggiungere ai pacchetti esperienziali di Destinazione Irpinia.

Destinazione Irpinia – Benessere, Wellness e Turismo Sportivo per Destagionalizzare l’Offerta Turistica

Il giorno sabato 18 marzo 2023 alle ore 14:30, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Irpinia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo: Destinazione Irpinia – Benessere, Wellness e Turismo Sportivo per Destagionalizzare l’Offerta Turistica.

Dopo i saluti di Rizieri Buonopane – Presidente della Provincia di Avellino e Sabino Basso – Presidente della Fondazione Sistema Irpinia e l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud e Francesca Maciocia – Direttrice Fondazione Sistema Irpinia sono intervenuti: Maria Antonietta Fusco – Titolare Impresa Wellness, Leonardo Muollo – Abbazia di Montevergine, Matilde Ercolino – Museo Irpino, Monia Nisco – Comune di Zungoli, Mario De Santo Irpinia Trekking, Massimiliano Minichiello – Sindaco di Montemiletto, Florindo Garofalo – Presidente Pro Loco Montemiletto, Antonella Perrino – Titolare impresa agrituristica, Lucia Nobis – Titolare azienda cicloturistica, psicologa dello sport, Luigi Ciasullo – Guida turistica, Marcello Giannotti – Direttore Oasi WWF, ornitologo professionista, Caterina Lengua – Sindaco di Cervinara, Francesco Casale – Associazione culturale Terramia, Vito Di Leo – Sindaco del comune di Sturno.

Destinazione Abruzzo – Cinque Proposte per l’Incoming: Natura, Borghi, Eventi, Wedding e Turismo di Ritorno

Il giorno venerdì 17 marzo 2023 alle ore 16:00, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Italia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo: Destinazione Abruzzo – Cinque Proposte per l’Incoming: Natura, Borghi, Eventi, Wedding e Turismo di Ritorno.

Dopo i saluti di Lorenzo Berardinetti e Giovanni Mastrogiovanni, Coordinatori Regionali, e l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud, sono intervenuti: Antonio Di Santo – Presidente Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise, Francesco Di Donato – Vice-Presidente Nazionale Maestri di Sci, Mirko Cipollone – DMC Marsica, Gianluca Cagliati – Imprenditore del Turismo, Francesca Schunck – Associazione Wedding Bureau Consulting.

Destinazione Salerno, Destinazione Cilento, Destinazione Sele-Tanagro-Vallo di Diano, presentano Eventi, Itinerari, Cammini per il Turismo Esperienziale e per il Turismo di Ritorno

Il giorno venerdì 17 marzo 2023 alle ore 14:30, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Italia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo: Destinazione Salerno – Cilento, Vallo di Diano, Sele Tanagro e Salerno presentano Eventi, Itinerari, Cammini per il Turismo Esperienziale e per il Turismo di Ritorno.

Dopo i saluti di Alfonso Andria – Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Pasquale Sorrentino – Consigliere Provinciale Provincia di Salerno delega al Turismo e Promozione e l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud, sono intervenuti: Angela Sannella – Arcieri del Sele – Associazione Memoria Loci, Gianluca Squaccio – Pro Loco Contursi Terme, Alessandro Gugliucciello – Turismo Sele, Carmine Pignata – Sindaco di Oliveto Citra, Carlo Bruno – Presidente Mubat, Pasquale Capozzolo – Autore “Guida ai luoghi dell’operazione Avalanche”, Francesco Cavallone – Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Settimio Rienzo – Fondatore Progetto Cammini Bizantini, Amalia Morabito assessore al turismo, spettacolo e cultura comune di Sapri, Matteo Martino – Presidente Associazione Terre del Bussento, Salvatore Pepe – Ceo Graffiti For Smart City, Vincenzo Lamberti – Lamberti Food s.r.l., Michele Lanzetta – MTN company s.r.l., Pietro De Luca – De Luca Attrezzature per la Ristorazione.

Destinazione Irpinia: Eventi, Sagre e Manifestazioni da Scoprire

Il giorno venerdì 17 marzo 2023 alle ore 14:00, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Irpinia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo: Destinazione Irpinia: Eventi, Sagre e Manifestazioni da Scoprire.

Dopo i saluti di Rizieri Buonopane – Presidente della Provincia di Avellino e Sabino Basso – Presidente Fondazione Sistema Irpinia e l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud e Francesca Maciocia – Direttore Fondazione Sistema Irpinia, sono intervenuti: Pietro Rosato – Presidente Pro loco Altavillese, Stefano Luongo – Assessore eventi, politiche giovanili, patrimonio Comune di Avellino, Caterina Lengua – Sindaco di Cervinara, Antonio De Pascale – Vice Sindaco Sorbo Serpico, Roberta Andretti – Presidente Pro Loco Serapide, Gerardo Galdo – Sindaco Pratola Serra, Armando Marano – Direttore Artistico, Giuseppe Silvestri – Presidente UNPLI Provinciale Avellino, Beniamino Palmieri – Sindaco di Montemarano, Giuseppe Lazazzera – Vice Sindaco di Castelvetere sul Calore, Aurelia Martino – Vicesindaco Comune di Greci, Pasquale Moschella – Assessore comune di Flumeri, Andrea Aufiero Pro Loco Montemiletto, Gaetano Zaccaria – Sindaco di Montefusco, Luigi Casoli – Titolare azienda agricola vitivinicola, Chiara Colella – Cts Destinazione Irpinia.

Destinazione Marche – Una Regione tutta da Scoprire

Il giorno giovedì 16 marzo 2023 alle ore 16:30, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Italia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo Destinazione Marche – Una Regione tutta da Scoprire.

Dopo l’introduzione del Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, sono intervenuti: Sabrina Santelli – Assessore turismo e sviluppo economico Comune di Pergola, Elena Popa – Food & Relax Tour Operator Incoming, Aldo Giustozzi – Living Italy Italiani nel mondo.

Hanno moderato l’incontro i coordinatori regionali Luigi Contisciani e Gianluca Carrabs.

Destinazione Lazio – Esperienze Tra Borghi e Cammini

Il giorno giovedì 16 marzo 2023 alle ore 15:30, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Italia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo Destinazione Lazio – Esperienze Tra Borghi e Cammini.

Dopo l’introduzione del Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, sono intervenuti: Federica Velardo – Arts Sector Manager, Presidente Fondazione Velardo I.c., Vincenzo Peparello – Presidente DMO Expo Tuscia – Visit Tuscia, Maria Vittori – Vice President Premio Town Ambassador, Innocenzo Ventre – Presidente Pro Loco di Sonnino, Antonio D’Ettorre – Presidente DMC Travel Inn – Rete Esperienze Italiane, Riccardo Adami – Assessore del Comune di Bolsena al Bilancio, Programmazione Economica, Protezione Civile, Patrimonio, Agricoltura, Pesca e Attività Produttive, Patrizia Crosta – Responsabile Ufficio Turistico Bolsena, Mauro Belli – Centro Sviluppo Bolsena e il Lago, Giovanni Fantaccione – Sindaco di Castrocielo, Claudia Fraioli – Delegata Pro Loco Castrocielo.

Hanno moderato l’incontro i coordinatori regionali Luigi Franceschi e Virgilio Gay.

Destinazione Irpinia – Wine Tour in Irpinia per Scoprire Vini e Tradizioni

Il giorno giovedì 16 marzo 2023 alle ore 15:00, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Irpinia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo Destinazione Irpinia – Wine Tour in Irpinia per Scoprire Vini e Tradizioni

Dopo i saluti di Rizieri Buonopane – Presidente della Provincia di Avellino, Sabino Basso – Presidente Fondazione Sistema Irpinia, l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud, Francesca Maciocia, Direttrice Fondazione Sistema Irpinia, sono intervenuti, Nunzio Donnarumma – Sindaco di Tufo, Antonio Tranfaglia – Sindaco di Taurasi, Ferrante Di Somma – Responsabile cantine, Paolo Spagnuolo – Sindaco di Atripalda, Maria Assunta Galluccio – Presidente proloco Atripalda, Raffaella D’Ambrosio – Assessore alla Cultura Comune di Mirabella Eclano, Rino Ricciardelli – Sindaco di Santa Paolina, Giuseppe Silvestri – Presidente proloco Santa Paolina e dell’Unpli provinciale, Daniele Taetti – Presidente proloco Montefusco, Carmen Manfra – Proprietaria azienda vitivinicola.

Ha moderato l’incontro il Giornalista Annibale Discepolo.