Workshop ” Connect Creating Value through people, innovation and relationships”

Il giorno 30 Gennaio 2025 il Dtt. Michelangelo Lurgi in qualità di Presidente del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, ha partecipato al Workshop e Network ” Connect Creating Value through people, innovation and relationships” presso il Saint Joseph Resort a Salerno.

Un occasione di incontro e confronto a cui hanno partecipato vari amici ed imprenditori del territorio campano e nazionale che hanno messo in campo le varie strategie di sviluppo sulle Reti di Impresa.

Si ringrazia Confindustria Salerno ed il Presidente Antonio Sada.

Inaugurazione Colline Salernitane in Festa

Il giorno 3 Gennaio 2025 il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato all’inaugurazione della manifestazione Colline Salernitane in Festa. Dal 3 al 5 Gennaio a Salerno presso Tenuta Dei Normanni in cui si sono tenuti di mercatini di artigianato locale, eventi musicali, conferenze e degustazioni di prodotti tipici.

Il dott. Michelangelo Lurgi in qualità di Presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e tempo libero di Confindustria Salerno, ha supportato unitamente alla CNA e Coldiretti Salerno con al contributo della Camera di Commercio di Salerno e della Banca Monte Pruno la manifestazione: Colline Salernitane in Festa per l’Epifania.

Si ringraziano tutte oltre 25 organizzazioni e aziende che hanno deciso di collaborare e #FARERETE per la realizzazione della manifestazione attraverso il sostegno della CCIAA di Salerno, della Banca Monte di Pruno, di Coldiretti Salerno, della CNA di Salerno e di Tenuta dei Normanni.

Festeggiamenti per i 20 anni di attività del Consorzio Salernitano Trasporti

Il giorno 16 Dicembre 2024 il Presidente di Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla presentazione dei risultati per i primi 20 anni di attività, del Consorzio Salernitano Trasporti, COSAT.

Tale consorzio, iscritto in Confindustria Salerno, unisce imprese di trasporto passeggeri su gomma di 10 Regioni Italiane, guidato dal presidente Raffaele Vitolo che, con la collaborazione del suo consiglio di amministrazione, ha raggiunto risultati straordinari.

L’evento si è svolto presso la Stazione Marittima di Salerno e ha visto il coinvolgimento di tanti imprenditori, i quali hanno fatto Rete per competere ed offrire servizi migliori.

Si porgono i più sinceri auguri a COSAT ( Consorzio Salernitano Trasporti) e a tutte le imprese che ne fanno parte per aver capito la forza della RETE e l’importanza di lavorare insieme.

Si Ringrazia il presidente di COSAT Raffaele Vitolo per l’invito e per la splendida accoglienza.

Colline Salernitane in Festa: Conferenza Stampa di presentazione

Il giorno 13 Dicembre 2024 il Presidente di Rete Destinazione Sud e del gruppo Turismo, Alberghi e Tempo libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa Colline Salernitane in Festa per L’Epifania, tenutasi presso la sede di Confindustria Salerno.

L’iniziativa, promossa da Confindustria Salerno, CNA ,Coldiretti Salerno, e l’Associazione Vivere Insieme è realizzata grazie al sostegno della Camera di Commercio di Salerno e della Banca Monte Pruno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Do.Po, la pro loco Colline di Giovi, Tenuta dei Normanni, Bottega San Lazzaro e #ReteDestinazioneSud.

Per l’occasione sono intervenuti:

Alessandro Ferrara Assessore al Turismo del Comune di Salerno

Massimiliano Natella Assessore all’Ambiente del Comune di Salerno

Lucio Ronca Presidente CNA Salerno delegato della CCIAA di Salerno

Enzo Galdi Presidente Federpensioanti Coldiretti Salerno

Federico Cono Vice Direttore Generale Banca Monte Pruno

Luigi Della Greca Presidente Associazione Vivere Insieme

Maria D’Amato Amministratore Tenuta Dei Normanni

Si Ringraziano inoltre tutti i sostenitori in particolare: Compagnia Bottega San Lazzaro, “I Castellani” , Achille e la Tartaruga e tutti gli altri che hanno deciso di fare rete per lo sviluppo della Destinazione Salerno.

Partecipazione al TTG di Rimini 2024

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla 61° edizione del TTG Travel Experience di Rimini, che si conferma, anche quest’anno, uno degli appuntamenti più importanti per il turismo a livello internazionale.

Un’edizione all’insegna dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale, supporto per la commercializzazione dei prodotti e l’assistenza alla clientela, da un lato, e lo sviluppo e la promozione delle destinazioni turistiche, dall’altro. Una vera e propria rivoluzione industriale.

E’ stata occasione per confrontarsi con i numerosi buyer presenti e presentare i risultati raggiunti dai progetti gestiti da Rete Destinazione Sud in collaborazione con Giroauto Travel.

In ultimo, non per importanza, l’apertura dell’Aeroporto di Salerno che si è dimostrato, nel corso di questa prima stagione, una leva per lo sviluppo turistico per la provincia di Salerno, della Basilicata e dall’Alta Calabria; è stata occasione anche per incontrare gli operatori, in particolare quelli esteri, che sono entusiasti e interessati a proporre le nuove destinazioni servite da Salerno.

Inaugurazione Mostra “La Restanza”

Il giorno 21 Maggio 2024 presso il Liceo Statale Alfano I di Salerno, Il Presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi ha partecipato al dibattito avente per tematismo le prospettive future per i giovani e il territorio del Sud Italia .

A conclusione del dibattito si è tenuta l’inaugurazione della mostra “La Restanza”, che ha evidenziato e fatto capire in particolare ai giovani che resistere, perseverare, innovare è necessario in particolare al Sud.

Dopo l’introduzione e i saluti iniziali della Prof.ssa Elisabetta Barone, Dirigente Scolastica, del Dott. Michele Albanese, Direttore generale della Banca Monte Pruno e del Dott. Antonio Corbisiero, giornalista autore della Mostra, sono intervenuti:

  • Dott. Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud,
  • Dott.ssa Claudia Capone, Ricercatrice Osservatorio giovanile UNISA,
  • Dott.ssa Ida Paradiso, Esperta del Marketing del Made in Italy.

Ha moderato l’incontro il Dott. Alfonso Sarno, giornalista.

Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi: Pronti ad accogliere

Il giorno sabato 12 aprile 2024, alle ore 12:00 presso la Sala South Italy, nell’ambito della seconda edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la presentazione dal titolo: “Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi: Pronti ad Accogliere”.

Sono intervenuti:

  • Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud;
  • Marcello Formica – Le Reti Territoriali – Rappresentante Rete Destinazione Sud;
  • Fabio Gentile – I Collegamenti Marittimi – Rappresentante Gruppo “Volaviamare”;
  • Orlando Di Scola – Rete degli Info Point Territoriali – Presidente Cilentomania;
  • Marco De Simone – I Portali Territoriali – Rappresentante Rete Destinazione Sud;
  • Giuseppe Coccorullo – Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni;
  • Pietro D’Aniello – Presidente Unpli Provincia di Salerno.

Per rivedere l’intera conferenza clicca qui.

Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi: Imprese a confronto sulle nuove opportunità.

Il giorno 15 marzo 2024 alle ore 11.30, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la sala Adriatico, si è tenuto un incontro dal titolo: Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi: Imprese a confronto sulle nuove opportunità.

Dopo i saluti e l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud sono intervenuti:

Adriano De Falco – Il Duomo Trekking,

Marcello Formica – Presidente Consorzio Turismo Termale Sele/Tanagro,

Giancarlo Vitolo – Travel Before,

Orlando Di Scola – Cilentomania,

Anna D’Agostino – Dapro Viaggi,

Anna De Mauro – Rappresentante Fondazione Mida