Seminario di promozione turistica del Messico

Il giorno 20 Febbraio 2025 presso la sede di Confindustria di Salerno si è tentuto un seminario di promozione turistica del #Messico, organizzato dalla Camera di Commercio del Messico in Italia, diretta da Andrea Catino.

Ad aprire i lavori, Michelangelo Lurgi presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo libero di Confindustria Salerno.

A seguire, Emmanuel Vargas Salas, incaricato degli affari economici e della promozione turistica Ambasciata del Messico in Italia.

A illustrare -agli addetti ai lavori del comparto- le opportunità del Paese estero che dispone di una ricchezza naturale, culturale, storica e turistica unica, di una posizione geografica strategica e, non in ultimo, di una infrastruttura alberghiera e di servizi di elevata qualità è stato Massimo Ariello, responsabile della promozione del turismo messicano in Italia

Inaugurazione della 6° edizione di Hospitality Sud

Il giorno 19 Febbraio 2025, il Presidente della Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, ha partecipato con piacere all’inaugurazione della 6 edizione di Hospitality Sud, presso la Stazione Marittima di Napoli, si ringrazia per l’invito il Direttore e Fondatore di Hospitality Sud Ugo Picarelli componente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno.

E’ stata una bella giornata di confronto sui temi del turismo, del design e dell’ospitalità con Federturismo Confindustria, Federalberghi, Confesercenti, Unione Industriali Napoli, ADA. ADI e Fondazione Ordine degli Architetti di Napoli.

Si ringrazia l’organizzazione per aver voluto registrare parte dell’intervento per renderlo fruibile anche a chi non era presente.

Guarda l’intervista: HospitalitySud 2025 | Michelangelo Lurgi

#HospitalitySud2025#confindustriasalerno#GruppoTurismo#ReteDestinazioneSud#sostenibilità#turismoneiborghi#ADA

Riunione di coordinamento per la promozione valorizzazione di Colline Salernitane

Il giorno 2 Dicembre 2024 , il presidente di Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero ,Michelangelo Lurgi, ha presieduto presso la sede di Confindustria Salerno una riunione di coordinamento per organizzare delle iniziative per l’epifania a Salerno che hanno come obiettivo la promozione e valorizzazione delle #CollineSalernitane.

Hanno partecipato all’incontro di coordianamento rappresentanti di imprese, banche, associazioni di categoria, associazioni culturali e del terzo settore. Una sinergia che consentirà di dare vita a un evento di qualità che dal 3 al 5 Gennaio 2025 arricchirà il calendario delle iniziative natalizie in programma a Salerno.

Il rilancio economico e turistico dei territori dell’entroterra grazie al ruolo da protagonista del commercialista

Il giorno 29 Novembre 2024, il Dottor Michelangelo Lurgi ha partecipato in qualità di presidente di Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, al convegno organizzato dall’ordine dei commercialisti di Salerno per quanto concerne il ruolo del commercialista all’interno del piano di rilancio turistico dei territori delle aree interne e dell’entroterra.

Nel suo intervento il presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno Michelangelo Lurgi ha sottolineato: «Oggi sempre più visitatori sono alla ricerca di esperienze di viaggio vicine alle tradizioni locali, di spostamenti lenti e sostenibili, ma occorre una migliore programmazione e digitalizzazione per evitare l’overtourism».

Candidatura Pompei Capitale della Cultura 2027

Il giorno 15 Novembre 2024, Il Dottor Michelangelo Lurgi ha partecipato alla presentazione ufficiale del dossier di candidatura di Pompei capitale della cultura in qualità di delegato di Confindustria Salerno e di presidente della Rete Destinazione Sud sostenitori della candidatura.

Oltre 100 sindaci a sostegno della candidatura della città di Pompei a Capitale della Cultura 2027.

Un primo risultato è stato raggiunto si inizia a parlare di #DestinazionePompei come area vasta e non di Pompei come comune.

Si ringrazia particolarmente il Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio per l’invito e per aver coinvolto la Rete Destinazione Sud in questa bella sfida.

Strategie Condivise per lo Sviluppo Turistico

Dal 3 al 12 settembre, ad Oliveto Citra (in provincia di Salerno) si susseguiranno una serie di ospiti e di appuntamenti che contribuiranno con le loro esperienze al processo di ricerca e di diffusione della cultura e delle tradizioni del Sud Italia, partecipando cosi alla valorizzazione e alla tutela delle risorse in termini turistici.

In tale contesto. il giorno 8 Settembre alle 18.30 presso l’Auditorium di Oliveto Citra, si inserisce la conferenza Strategie Condivise per lo Sviluppo Turistico, l’importanza di fare rete per la promozione e la commercializzazione del territorio.

Il caso “Rete Destinazione Sud*, rete d’impresa costituita da imprenditori turistici e di filiera di campania, Basilicata, Calabria e Puglia.