Seminario di promozione turistica del Messico

Il giorno 20 Febbraio 2025 presso la sede di Confindustria di Salerno si è tentuto un seminario di promozione turistica del #Messico, organizzato dalla Camera di Commercio del Messico in Italia, diretta da Andrea Catino.

Ad aprire i lavori, Michelangelo Lurgi presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo libero di Confindustria Salerno.

A seguire, Emmanuel Vargas Salas, incaricato degli affari economici e della promozione turistica Ambasciata del Messico in Italia.

A illustrare -agli addetti ai lavori del comparto- le opportunità del Paese estero che dispone di una ricchezza naturale, culturale, storica e turistica unica, di una posizione geografica strategica e, non in ultimo, di una infrastruttura alberghiera e di servizi di elevata qualità è stato Massimo Ariello, responsabile della promozione del turismo messicano in Italia

Inaugurazione della 6° edizione di Hospitality Sud

Il giorno 19 Febbraio 2025, il Presidente della Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, ha partecipato con piacere all’inaugurazione della 6 edizione di Hospitality Sud, presso la Stazione Marittima di Napoli, si ringrazia per l’invito il Direttore e Fondatore di Hospitality Sud Ugo Picarelli componente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno.

E’ stata una bella giornata di confronto sui temi del turismo, del design e dell’ospitalità con Federturismo Confindustria, Federalberghi, Confesercenti, Unione Industriali Napoli, ADA. ADI e Fondazione Ordine degli Architetti di Napoli.

Si ringrazia l’organizzazione per aver voluto registrare parte dell’intervento per renderlo fruibile anche a chi non era presente.

Guarda l’intervista: HospitalitySud 2025 | Michelangelo Lurgi

#HospitalitySud2025#confindustriasalerno#GruppoTurismo#ReteDestinazioneSud#sostenibilità#turismoneiborghi#ADA

Partecipazione alla BIT di Milano 2025

Dal 9 all’ 11 Febbraio il Dtt. Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Borsa Italiana del Turismo 2025 di Milano presso lo stand della Regione Campania. Una fiera interessante per gli incontri e per gli accordi che ne sono scaturiti.

In qualita di Ceo & Founder di Giroauto Travel ha incontrato i buyer interessati alla Campania e alla Provincia di Salerno, puntando su nuovi mercati e incontrando le compagnie aeree interessate a volare su Salerno. E’ stato inoltre, presentato Il Borgo dei Normanni di Colliano come location unica per un Turismo Autentico ed Esperienziale collegato con Contursi Terme per un Turismo Benessere.

In qualità di Presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno ha avuto il piacere di registrare una partecipazione molto significativa delle aziende iscritte alla nostra associazione che hanno partecipato ai tavoli BtoB. Inoltre, Il Presidente Michelangelo Lurgi, in rappresentanza di Confindustria Turismo Regione Campania alla conferenza organizzata dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, alla presenza del Presidente di Union Camere Nazionale Andrea Prete e del Governatore Vincenzo De Luca.

L’intervento ha evidenziato è posto l’attenzione su almeno 3 punti:

1) creazione e attivazione delle DMO in Regione Campania;

2) sviluppare il turismo nelle aree interne e nei borghi per decongestionare le aree costiere e favorire il ripopolamento dei borghi grazie alle economie che il turismo genererebbe;

3) predisporre un piano di promozione dell’aeroporto di Salerno sul mercato europeo per far conoscere la nuova destinazione e facilitare la vendita dei biglietti aerei alle compagnie aeree che stanno puntando su Salerno.

Così facendo si consentirebbe a Napoli di decongestionarsi e di aprirsi di piu verso ai voli intercontinentali ed aprirsi al mercato asiatico la nuova frontiera del turismo per il Sud Italia.

Incontro con l’Assessore al Turismo della Regione Calabria per lo sviluppo del Turismo delle Radici

Il giorno 9 febbraio 2025, nell’ambito della borsa italiana del turismo Bit di Milano 2025 , il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi ha avuto un incontro con l’assessore al Turismo della Regione Calabria, i dirigenti del turismo della Regione e il Sindaco di Cleto per lo sviluppo del Turismo delle Radici.

Si ringrazia il Sindaco di Cleto Armando Bossio che pubblicamente ha ringraziato la Rete Destinazione Sud e Michelangelo Lurgi per il lancio del Comune di Cleto come meta del Turismo delle Radici che abbiamo fatto l’anno scorso alla BMT di Napoli insieme con Michele Di Stefano nello stand della Rete Destinazione Sud e di Giroauto Travel.

Incontro con gli studenti dell’ IIS Leonardo da Vinci di Sapri

Il giorno 3 Febbraio 2025 Studenti e docenti dell’𝐈𝐈𝐒 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐚 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐩𝐫𝐢 hanno incontrato stamani gli operatori turistici del 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨, presieduto da Michelangelo Lurgi, in vista della loro partecipazione alla BIT – BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO di Milano.

Una full immersion sulla principale fiera internazionale del turismo in Italia, che potrà essere loro utile per comprendere dove sta andando il comparto, quali competenze sono richieste e quali professioni avranno maggiore impatto negli anni a venire.

«𝑰𝒍 𝑮𝒓𝒖𝒑𝒑𝒐 𝑻𝒖𝒓𝒊𝒔𝒎𝒐 – 𝒉𝒂 𝒅𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑳𝒖𝒓𝒈𝒊 – 𝒔𝒊 𝒂𝒑𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒂 𝒐𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊, 𝒇𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒍’𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒄𝒐𝒎𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒆, 𝒂𝒗𝒗𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐».

Si ringrazia per l’intervento Chiara Furco, membro del Consiglio direttivo del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno.