Articolo dedicato a Il Borgo dei Normanni di Turistica – Italian Journal of Tourism

Il 26 luglio la prestigiosa rivista Turistica – Italian Journal of Tourism ha dedicato un articolo a Il Borgo dei Normanni dal titotolo: “Turismo di ritorno e valorizzazione sostenibile dei borghi italiani: descrizione, analisi e valutazione di un progetto esistente”.

Il Borgo dei Normanni di Colliano diventa un caso di Best Practices per la valorizzazione dei Borghi e delle Aree interne e rientra nel programma Ritorno in Italia 2023 – 2028 promosso dalla Rete Destinazione Sud.

Si ringraziano il professore Guido Migliaccio e la ricercatrice Sabrina Lucilla Barone per aver condiviso con il presidente Michelangelo Lurgi la necessità di scrivere un’articolo scientifico su questo tema.

Si ringrazia il Comitato Scientifico della Rivista Turistica per aver accettato di pubblicare questo lavoro e per aver deciso di pubblicare un articolo scientifico sul tema valorizzazione dei Borghi e sul programma Ritorno in Italia 2023 -2028.

Per leggere l’articolo completo: https://www.turistica.it/journal/index.php/turistica/article/view/37/34

Articolo dedicato a Il Borgo dei Normanni di Turistica – Italian Journal of Tourism

Il 26 luglio la prestigiosa rivista Turistica – Italian Journal of Tourism ha dedicato un articolo a Il Borgo dei Normanni dal titotolo: “Turismo di ritorno e valorizzazione sostenibile dei borghi italiani: descrizione, analisi e valutazione di un progetto esistente”.

Il Borgo dei Normanni di Colliano diventa un caso di Best Practices per la valorizzazione dei Borghi e delle Aree interne e rientra nel programma Ritorno in Italia 2023 – 2028 promosso dalla Rete Destinazione Sud.

Si ringraziano il professore Guido Migliaccio e la ricercatrice Sabrina Lucilla Barone per aver condiviso con il presidente Michelangelo Lurgi la necessità di scrivere un’articolo scientifico su questo tema.

Si ringrazia il Comitato Scientifico della Rivista Turistica per aver accettato di pubblicare questo lavoro e per aver deciso di pubblicare un articolo scientifico sul tema valorizzazione dei Borghi e sul programma Ritorno in Italia 2023 -2028.

Per leggere l’articolo completo: https://www.turistica.it/journal/index.php/turistica/article/view/37/34

Bianca Atzei in concerto a Colliano

L’estate è partita. Tutto pronto a Colliano, Il Borgo dei Normanni per ospitare turisti e visitatori che vogliono godersi fresche serate all’insegna della vita all’aria aperta, con musica dal vivo e apericena a Palazzo.

Goditi uno dei weekend organizzati dalla Giroauto Travel tra musica, gastronomia, passeggiate a cavallo, rafting, giornate benessere, trekking, tour in Mountain Bile elettrica.

Vieni ad ascoltare il 21 Luglio con una straordinaria cantante Bianca Atzei che si esibirà a Colliano in Piazza Epifani, davanti Palazzo Borriello.

Conferenza stampa di presentazione Il Borgo delle Favole

Il Borgo dei Normanni è lieto di ospitare, dal 10 al 18 agosto, Il Borgo delle Favole, una manifestazione rivolta ai bambini (ma anche agli adulti) che animerà le stradine in pietra di Collianello dal 10 al 18 agosto con quattro spettacoli giornalieri.

Vi aspettiamo per vivere dei momenti da Favola!

Ecco alcune foto della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta il giorno 18 luglio a Palazzo Borriello.

La Country Manager della Compagnia Aerea Volotea a Il Borgo dei Normanni

Il giorno 11 luglio la dottoressa Valeria Rebasti, Country Manager della Compagnia Aerea Volotea, ha visitato Palazzo Borriello e Il Borgo dei Normanni, vedendo e conoscendo il nuovo modello di ospitalità diffusa promossa da Rete Destinazione Sud e Giroauto Travel.  

Una visita molto gradita avvenuta in occasione del 2° Meeting del Turismo a Contursi Terme, dove la dottoressa è intervenuta nell’incontro sull’apertura dell’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi. Nel giorno esatto in cui si è tenuto il primo volo inaugurale dell’Aeroporto, quello proveniente da Nantes, un evento memorabile, frutto di un lavoro durato ben oltre 20 anni.

Parte il primo corso di Formazione Internazionale sul turismo Gastronomico a Il Borgo dei Normanni.

Uno straordinario traguardo raggiunto dopo 16 mesi di lavoro; i primi studenti sono arrivati dal Venezuela per specializzarsi in gastronomia italiana, frequentando un corso della durata di 6 mesi.

Un’occasione unica nata dalla collaborazione tra Hotel Terme Capasso, le amministrazioni comunali di Contursi Terme e Colliano, Rete Destinazione Sud e Giroauto Travel (che gestiscono Il Borgo dei Normanni e Palazzo Borriello) insieme al Ministero del Turismo del Venezuela, al consolato italiano della città di Merida e la Fondazione per il turismo FECAN.

Tutto è partito con la partecipazione del Vice Ministro del Turismo del Venezuela ai lavori della Rete Destinazione Sud alla BMT di Napoli nel marzo del 2023, e proseguito con la partecipazione della Ambasciatrice del Venezuela Maria Elena Uzzo e del console del Venezuela all’inaugurazione de Il Borgo dei Normanni a Settembre 2023, per poi concretizzarsi con la partecipazione del presidente Michelangelo Lurgi alla borsa internazionale del turismo del Venezuela FitVen 2024.