Cilento: Terra di Centenari – Lunedì 25 Novembre 2019 ore 17:00​

Focus dell’incontro è stato quello di capire quali sono le ragioni che hanno fatto del Cilento, ossia il territorio campano che è delimitato a Nord dai templi di Paestum e a Sud da Palinuro e dal golfo di Policastro, il posto dove vive il più alto numero di centenari italiani: l’ultimo censimento ne ha contati almeno trecento, su una popolazione residente che non supera i 90 mila abitanti. 

Dopo i saluti del presidente Michelangelo Lurgi sono intervenuti: Aldo Luongo, sindaco di Cuccaro Vetere (SA), Pietro Forte, presidente del GAL Casacastra, Salvatore Di Somma, professore Medicina Interna Università La Sapienza e coordinatore progetto di ricerca sulla longevità C.I.A.O., Carmine Pacente, consigliere Comune di Milano, presidente Affari Europei, Internazionali e Post Expo, Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia, Michele Buonuomo di Legambiente Campania, Paolo De Simone, pizzaiolo Pizzeria Da Zero, Vincenzo Rubano, giornalista.